Il Dynaset (Dynamic set) è un contenuto "particolare" in quanto non contiene un file come un normale asset, ma una o più regole base che, combinate tra loro tramite operatori logici, forniscono come risultato un sottoinsieme dei contenuti presi da un insieme di partenza (pool).
Questo insieme di partenza può essere un set limitato scelto dall'utente, una playlist o l'intera libreria.
Quando il dynaset viene eseguito, il suo risultato sarà il sotto-insieme del pool di partenza che soddisfa la regola.
Questa sua flessibilità, ne permette il suo utilizzo in diversi contesti (ambiti) e non solo sul player (show, playlist), ma anche come filtro in varie sezione del backoffice (CustomerFilter, QuickFilter, App) o nel videoportale (Videoportal section).
A seconda del contesto l'utente, attraverso una interfaccia dedicata e semplificata, potrà definire delle regole corenti con il contesto (ad esempio la creazione di un CustomerFilter) senza avere una consapevolezza diretta del fatto che il sistema, al suo interno, creerà un dynaset.
Questo genere di interfacce verranno affrontate nelle apposite sezioni mentre in questa sezione verrà definito il Dynaset in senso generico e verrà guidato l'utente alla sua creazione e modifica.
Il dynaset è composto da diverse parti:
I metadati esprimono un set di informazioni che caratterizzano il dynaset e ne permettono una ricerca attraverso parole chiave.
I metadati di default messi a disposizione dal sistema sono Nome, Descrizione e Tag.
Come per molte delle entità di Xuniplay, il set di metadati è estendibile e possono essere localizzati multilingua.
Le proprietà del Dynaset permettono di impostare l'ambito di riferimento ed eventuali limiti
L'ambito esprime il contesto entro il quale il dynaset potrà essere eseguito.
Un dynaset potrà essere selezionato come elemento SOLO nelle sezioni dedicate al contesto per cui è stato creato.
Se viene creato un Dynaset nel contesto Videoportal Section, questo dynaset non potrà essere utilizzato in una playlist o in uno show, ma solo nella apposita sezione per alimentare il videoportale.
Lo stesso vale per tutti gli altri ambiti
Questi limiti si applicato all'insieme iniziale dei contenuti e permettono di ottenere un sottoinsieme iniziale di contenuti a cui applicare le regole di estrazione.
I limiti vengono applicati sempre all'insieme iniziale di contenuti;
se non sono definiti verranno applicati dei limiti di default.
Limiti di default:
Esempio: un dynaset ha come ambito "show" e ha un insieme di contenuti composto da 4 video da 40MB ciascuno; se non si impostano dei limiti, sul Player verranno pubblicati tanti contenuti fino a raggiungere il limite di 100MB, quindi verranno pubblicati solo i primi 2 video.
Il Dynaset non può essere utilizzato per fare sync perchè, per come funziona, mantiene una storia di quello che è stato emesso che non viene resettata alla pubblicazione dello show ma viene conservata in un database interno al player. Questo fa si che ogni dynaset abbia una propria storia e pertanto alla pubblicazione di uno show due differenti dynaset non partiranno mai nella stassa posizione (avendo una propira storia pregressa).
Da Back Office accedere alla sezione Gestisci e selezionare Dynaset
sarà possibile modificare un dynaset esistente o crearne uno nuovo
Compilare i dati
Nome: Serve per dare un nome identificativo al Dynaset
Tag: Questo campo è obbligatorio e deve essere impostato sia per la lingua italiana che per la lingua inglese
Ambito: Definisce un ambito di appartenenza del Dynaset
Impostare le regole riguardanti i contenuti da utilizzare, stabilendo la modalità di scelta e la sorgente dei contenuti
Trascinare la sorgente desiderata (nell'esempio la playlist Test_VideoMp4Oriz_NO_4k)
Ora va creata la regola o le regole di scelta
se non si creerà nessuna regola il Dynaset ogni volta che verrà sollecitato restituirà uno dei contenuti presenti nella Playlist scelta, senza alcuna regola discriminante.
NB: Il Dynaset non verifica se i contenuti all'interno della playlist di origine abbiano validità, se presente nella playlist il contenuto è selezionabile. Per cui non è possibile inserire contenuti con validità nel futuro, il dynaset li sceglierà semplicemente perchè presenti nella playlist senza discriminare in base alla validità
Se si vogliono creare delle logiche di scelta dei contenuti è necessario compilare la sezione Regola di Estrazione Contenuti
Le regole vengono create mediante operatori e variabili
Scegliere dalla colonna di sinistra l'operatore di confronto (=;!=;>;>=;<;<=; contiene; non contiene) desiderato e trascinare sulla destra.
nell'esempio si è scelto l'operatore contiene
Dare un nome alla regola che si sta creando
Consigliamo per comodità di utilizzare un nome che faccia riferimento allo scopo della regola
Fare la stessa cosa per scegliere la variabile da utilizzare
nell'esempio variabile asset e la regola viene creata sui tags dei contenuti
Valore: (metadato) associato ai contenuti su cui si vuole applicare il filtro
A questo punto selezionare la seconda variabile e poi impostare il valore
Nell'esempio si è scelta la variabile Costante e come valore Video
Salvando nel dynaset verrà creata la regola di estrazione
In questo caso sarà una regola che selezionerà i contenuti che hanno tag Video
Nel caso sia necessario è possibile decidere di impostare anche dei contenuti Filler (Tappo) cioè contenuti che il Dynaset restituirà quando non saranno presenti contenuti che soddisfino le regole di scelta impostate.
A questo punto con Salva avremo completato la creazione del Dynaset.
Quello creato nell'esempio permetterà di far riprodurre in maniera lineare i contenuti presenti nella playlist Test_VideoMp4Oriz_NO_4k ma solo quelli con tag Video e se non saranno presenti contenuti con tale tag riprodurrà un contenuto filler presente nella playlist 1001
Il Dynaset può essere inserito in uno Show (esistente o creandone uno apposito) come una normale playlist.
Per evitare che i contenuti vengano tagliati è meglio impostare il Dynamic e non lasciare la durata fissa
I Dynaset possono essere utilizzati all'interno delle Playlist come un normale contenuto
il player una volta arrivato al Dynaset eseguirà le regole di selezione presnti esponendo il contenuto che le soddisfa.
NB: il Dynaset riproduce sempre un solo contenuto tra quelli che soddisfano le regole, per cui se ci sono più contenuti che soddisfano le regole se ne vedrà uno per loop